Home Page Storia Premio Albo d'Oro Bacheca Immagini Prime Pagine Testimonianze Memorie Recensioni Copertine  Bandi  Rassegna Stampa  Comuni 
 
 
 
 


Proclamato il VINCITORE
della 35ª Edizione del Premio :

GIORGIO SCIANNA con il suo
«LE API NON VEDONO IL ROSSO»

Sabato 27 maggio 2023, presso il Teatro Boito di Greve in Chianti si è tenuta la Cerimonia Finale del Premio Letterario Chianti durante la quale, dopo lo scrutinio "in diretta" dei voti dei lettori, è stato proclamato vincitore GIORGIO SCIANNA, con il suo romanzo "LE API NON VEDONO IL ROSSO".





Cerimonia Finale 33ª Edizione
IMMAGINI

   
RASSEGNA STAMPA ARCHIVIO
  La Nazione.it · 29 Maggio 2023
Premio Chianti a Scianna La giuria ha deciso
  MET Provincia di Firenze · 27 Maggio 2023
Giorgio Scianna vince il Premio Letterario Chianti
  La Nazione.it · 26 Maggio 2023
Premio letterario Chianti. La "finale" a Greve
  Il Gazzettino del Chianti · 25 Maggio 2023
Premio Letterario Chianti, la finale sabato 27 maggio al cinema teatro “Boito” di Greve in Chianti
  MET Provincia di Firenze · 23 Maggio 2023
Premio Letterario Chianti. La finale sabato 27 maggio
  La Nazione.it · 23 Maggio 2019
Finale del Premio Letterario Chianti: ha vinto Rossella Postorino
 

PREMIO LETTERARIO CHIANTI · 2022/2023 35ª EDIZIONE
VINCITORE
GIORGIO SCIANNA   " LE API NON VEDONO IL ROSSO "   EINAUDI  2021
FINALISTI
Marino Magliani  " Il cannocchiale del tenente Dumont "     L'orma   2021   
Stefania Nardini  " La combattente "     E\O   2021   
Giulio Perrone  " America non torna più "     HarperCollins   2021   
Giorgio Scianna  " Le api non vedono il rosso "     Einaudi   2021   
Piera Ventre  " Le stanza del tempo "     Neri Pozza   2021   

GIORGIO LUTI PROTAGONISTI
 
Lungo tutta la seconda metà del Novecento, con l'impegno di fecondo e insigne critico letterario e di docente di letteratura italiana all'Università di Firenze, Giorgio Luti ha indagato, con rigore scientifico e passione civile, la vicenda culturale italiana Otto-Novecentesca, consentendo di scoprire e valutare la significanza di movimenti letterari, autori altrimenti sottovalutati o anche ignorati dalla critica tradizionale.
Giorgio Luti ha incarnato la figura dell'intellettuale «militante», dell'uomo di cultura impegnato nelle battaglie civili del suo tempo, nella assoluta autonomia e libertà da ogni vincolo e rigidità ideologica. la sua fedeltà è stata sempre e soltanto ai valori umani della civiltà delle lettere.

Per l'articolo completo clicca qui.

 
 
ALLEGORIA DEL CHIANTI STORIE
 
Bassorilievo Bronzeo realizzato dal Maestro Orafo Mauro Bandinelli che ogni anno viene donato ai Finalisti del Premio Letterario Chianti e a personalità che a vari livelli hanno contribuito al consolidamento della Manifestazione.
L'opera raffigura il quadro di Giorgio Vasari "Allegoria del Chianti" (1563-1565) collocato sul soffitto del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio.

Per l'articolo completo clicca qui.


 



UTENTI PRESENTI STATISTICHE
Sei il visitatore nº 189396
Sono state visitate 257700  pagine
Stati con più visite :